Selezionare la lama giusta è fondamentale per ottenere buoni tagli con la sega a nastro. Una lama nuova e affilata taglierà più rapidamente e con precisione rispetto a una lama smussata e produrrà tagli più uniformi e uniformi.
Sega a nastro per il taglio dei metalli Anche la larghezza della lama è importante, a seconda del tipo di lavoro che farai. Una lama stretta è ideale per progetti delicati, mentre una larghezza maggiore fornirà maggiore stabilità per tagli dritti e stabili.

Un'altra considerazione importante è il fatto che la sega a nastro disponga o meno di un abbassamento automatico. La velocità di avanzamento e la pressione devono essere impostate in modo che corrispondano al tipo e allo spessore del materiale da tagliare. Se l'avanzamento verso il basso è impostato per una lama affilata, è necessario reimpostarlo periodicamente per tenere conto della graduale smussatura della lama.
È importante fissare correttamente il pezzo in lavorazione sulla sega per ridurre al minimo i movimenti e le vibrazioni. Ciò può essere ottenuto utilizzando le morse laterali sulla sega o utilizzando un morsetto superiore che esercita una pressione verso il basso per evitare che i pezzi fuoriescano.